Napoli

22 Settembre – 7 Dicembre 2023

Balloon Museum presenta Pop Air, la prima mostra dedicata alI’Inflatable Art in Italia; una collettiva, allestita negli storici spazi della Mostra d’Oltremare, che ospita artisti nazionali e internazionali con opere che hanno come elemento principale l’aria.

Numerosi gli artisti che negli anni si sono confrontati con questo elemento e il suo contenimento entro forme e materie inusuali, così come diversi artisti si sono misurati con sculture realizzate con assemblaggio e modellazione di palloncini di diverse forme e misure. Gli artisti coinvolti hanno interpretato il tema e la vocazione dell’esibizione, per stimolare il visitatore mediante la costante sollecitazione a vivere l’esperienza da vicino.

La mostra è pensata come un percorso unico che prevede diverse tipologie di opere: grandi installazioni, sculture gonfiabili, opere interattive e digitali. Infine una video gallery dedicata ad approfondire la storia dell’Inflatable Art.

Pop Air ospita numerosi artisti, tra cui alcuni dei maggiori esponenti internazionali di questa corrente artistica: Eness, Plastique Fantastique, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Hyperstudio, Pepper’s Ghost, Pneuhaus & Bike Powered Events, Motorefisico, Quiet Ensemble, Ultravioletto, Max Streicher, Rub Kandy, Filthy Luker, Lindsay Glatz with Curious Form e Stefano Rossetti.

Lo spettatore si troverà al centro di una nuova modalità di partecipazione: diventerà regista della propria presenza, per rilasciare una traccia dell’esperienza nel mondo digitale e di tutte le emozioni ad essa connesse. Un momento vissuto qui e ora che si protrae, grazie ad uno scatto, in un tempo dilatato. La visita si arricchisce di nuove pratiche che creano interazioni e connessioni e che pongono lo spettatore in relazione immediata con le opere, il percorso espositivo e gli altri spettatori presenti.

Pop Air

Napoli, Italia

Opere

A Quiet Storm

Quiet Ensemble

ARIA

Pepper’s Ghost

Canopy

Pneuhaus & Bike Powered Events

Cloud Swing

Lindsay Glatz with Curious Form

Hypercosmo

Hyperstudio

Into The Rainbow

Pepper’s Ghost

Knot

Cyril Lancelin

Never Ending Story

Motorefisico

Parcobaleno

Stefano Rossetti

POLYHEADRA

Karina Smigla – Bobinski

Silenus

Max Streicher

The GINJOS

Rub Kandy

The Goof

Filthy Luker

Tholos

Plastique Fantastique

Together Forever

Eness

Una produzione
Partner Tecnico