FAQ

Quali sono i vostri orari?

Dal lunedì al giovedì 10.00 – 21.00
Venerdì e sabato 10.00 – 22.00
Domenica 10.00 – 21.00

I biglietti sono modificabili o rimborsabili?

I biglietti non possono essere né modificati né rimborsati.

Dove posso acquistare i biglietti?

Puoi acquistare i biglietti online sul nostro sito web nella sezione ticket oppure direttamente in biglietteria salvo disponibilità al momento della visita.

C’è tolleranza sull’orario di ingresso rispetto alla fascia oraria?

È possibile accedere fino a 30 minuti di ritardo

Che succede se ho comprato un biglietto e non riesco a venire?

Se impossibilitati ad utilizzare il biglietto nella data prescelta diamo la possibilità di accedere con lo stesso dal lunedì al venerdì entro le ore 14:00.

Quanto dura la visita al Balloon Museum?

Stimiamo che la visita abbia una durata media di un’ora e mezza. L’esperienza del Balloon Museum è  un percorso interattivo che prevede il passaggio in diverse sale, in alcune di queste è possibile trattenersi per un tempo limite di qualche minuto.

La mostra è adatta a un bambino di 3 anni? Da che età i ragazzi possono entrare non accompagnati?

Certo, la mostra è adatta a tutte le età ed entro i tre anni l’ingresso è gratuito. I ragazzi dai 14 anni in su possono entrare non accompagnati da un adulto.

Il Balloon Museum è fruibile per le persone con invalidità o disabilità motorie? Ci sono agevolazioni per queste categorie?

Il percorso del museo è privo di barriere architettoniche quindi fruibile in carrozzina. Qualora fosse necessaria una particolare assistenza ci metteremo a disposizione per garantire un’esperienza completa e soddisfacente. L’accesso per le persone con disabilità superiore al 70% è gratuito previa verifica della certificazione all’ingresso.

È adatto a chi soffre di epilessia?

Alcune opere non sono consigliate a persone epilettiche per via di immagini che potrebbero alterare la sensibilità sensoriale tuttavia l’accesso al museo rimane a discrezione dell’individuo. Qualora fosse necessaria una particolare assistenza ci metteremo a disposizione per effettuare un percorso alternativo evitando le installazioni che potrebbero causare problemi. 

I cani possono accedere?

Sì, ovviamente al guinzaglio e se di taglia grande muniti di museruola.

Sono permesse le foto?

Le foto sono consentite e incoraggiate! Sono vietate le riprese commerciali, le interviste alla stampa, le riprese per i media, e tutte le attrezzature video professionali senza l’approvazione preventiva e l’accompagnamento di un rappresentante del Balloon Museum. Per ulteriori informazioni è possibile contattarci al seguente indirizzo: hello@balloonmuseum.world.

Cosa succede se perdo qualcosa nel museo?

In caso di smarrimento di oggetti personali potrai recarti presso la nostra biglietteria o cliccare al seguente link: 
https://bit.ly/BalloonMuseumLostandFound

Sono ammessi i passeggini?

Certo, tuttavia non è previsto un deposito.

È presente un guardaroba?

Si è presente un guardaroba custodito dove depositare gratuitamente borse, zaini, valigie e capispalla

Come raggiungerci?

È possibile raggiungere il Balloon Museum attraverso la linea metro M-1/ M-10, i treni C-1/ C-10 e i bus 139, 31, 39 e 65.

È presente un parcheggio?

Non è previsto un parcheggio riservato.

Come si pone il Balloon Museum rispetto al tema della sostenibilità?

Balloon Museum si impegna ad adottare politiche di sostenibilità nel rispetto dell’ambiente. Le installazioni, realizzate dai maggiori artisti internazionali dai movimenti Pop, sostengono il riciclo e  le energie ecosostenibili e sono create usando materiali biodegradabili o riciclabili. Tutti i nostri palloncini sono realizzati in “caucciù”, un materiale naturale e rinnovabile. Il lattice naturale è combinato con pigmenti per dare un prodotto meravigliosamente colorato che al 100% a base biologica. In un momento in cui il mondo sta affrontando un crescente problema di rifiuti di plastica, è importante sapere che i nostri palloncini non sono di plastica. 

 

https://gemar.it/responsibility/our-commitment/

Come fate a mantenere pulita Hypercosmo?

Tramite tre appositi macchinari che puliscono e disinfettano tutte le palline. Il pulitore a sfera EF-WB01 è una macchina per la pulizia automatica intelligente tutto in uno con aspirazione a sfera, lavaggio, disinfezione UV e asciugamano che consente dopo la pulizia di utilizzare le sfere senza dover attendere.

una produzione

partner tecnico

Privacy Policy | Cookie Policy | Terms of use

© Copyright All Rights Reserved Lux Holding 2022