Let’s Fly
Art ha so limits
New York
aperto a pier 36
299 South St
Acquista il tuo biglietto
Non perdere l’opportunità di partecipare al più grande evento di arte gonfiabile nel mondo. Seleziona la data e l’ora che preferisci
Opere monumentali e quattordici artisti internazionali si sono uniti per creare un’esperienza straordinaria con opere d’arte gonfiabili; il Balloon Museum presenta: “Let’s Fly” al Pier 36 di New York, un’esibizione che presenta una nutrita serie di opere, dalla più gonfia, alla più colorata.
Sempre all’avanguardia, il team curatoriale si impegna a ridefinire il modo in cui l’arte viene vissuta, spingendo i confini delle installazioni artistiche e delle interazioni classiche che conosciamo. Sinonimo di libertà, volo e accessibilità, l’esperienza di “Let’s Fly” porta gli spettatori in un viaggio sensoriale senza precedenti.
Basandosi sull’interazione fisica, le opere presentate offrono un’ evasione in un universo di libertà mai immaginato prima. Gioca, tocca e immergiti in atmosfere con effetti visivi ipnotici, passando da mondi leggeri e colorati come quelli creati dagli artisti come Michael Shaw con la sua installazione aerea intitolata Lava Lamp, Sasha Frolova con la sua avvincente fontana caleidoscopica, Rub Kandy con la sua tribù stravagante di GINJOS, Camilla Falsini con le sue originali colorate creazioni grafiche e l’artista Cyril Lancelin con il suo grandioso, immersivo e luminoso labirinto, fino ad atmosfere più scure e cupe come il lavoro di artisti come Tadao Cern con la sua serie di sculture minimaliste intitolate BB, o l’artista SpY con la sua misteriosa creatura gonfiabile. Un viaggio costruito come una esplorazione ricca di contrasti, che crea sorpresa e suscita una vera voglia di scoperta.
L’idea di questa mostra è offrire ai visitatori un’esperienza unica. Ammirate le graziose bolle del collettivo italiano Quiet Ensemble, disegnate con l’aiuto della scultura ADA concepita e progettata dall’artista tedesco-polacco Karina Smigla-Bobinski, immergetevi nelle migliaia di sfere nere del collettivo Hyperstudio ,ascoltate i respiri ritmici e musicali dei personaggi dello studio australiano Eness e osservate la scultura dell’artista coreano MyeongBeom Kim.
In questa mostra, le opere stimolano i nostri sensi attraverso il tatto, la vista e l’udito. Divertirsi scoprendo opere d’arte transdisciplinari attraverso proposte immersive è il concetto del Balloon Museum. Dal 2023, le proposte artistiche si sono ampliate. Oggi, l’arte gonfiabile appare in progetti digitali, come ad esempio il collettivo Ouchhh e i suoi esperimenti di Data Art, o con il collettivo Sila Sveta, che invita i visitatori nei loro mondi utopici attraverso immagini pop animate.
Fondato nel 2020, il Balloon Museum è una mostra creata a Roma, in Italia. Vincitrice del prestigioso premio “Best Proprietary Format” BEA nel 2022, da diversi anni sviluppa mostre incentrate sull’arte gonfiabile, un movimento artistico emerso a metà del XX secolo e guidato da collettivi di architetti, artisti e designer. Per “Let’s Fly” a New York, gli artisti selezionati appartengono alla nuova generazione di questo movimento. Questi artisti sono consapevoli della necessità di rinnovare i formati espositivi e cercano costantemente di spingere i limiti di questo materiale, che può essere trasformato a piacimento. Inoltre, scoprirete uno spazio dedicato alla storia degli oggetti gonfiabili, dalle prime esperienze dei fratelli Montgolfier nel XVIII secolo alla famosa serie “Balloon Dog” dell’artista americano Jeff Koons.
Opere
Una produzione

Partner Tecnico
