Ada

Karina Smigla – Bobinski
2017

Installazione interattiva

L’opera ADA creata da Karina Smigla-Bobinski nel 2017 offre qui un’esperienza reale basata sul gesto e sulla casualità. Una sfera gonfiata con elio e ricoperta di punte di grafite viene messa a disposizione dei visitatori. Una volta in mano, la sfera vaga nell’aria, rivelando una moltitudine di disegni astratti su tutte le superfici della stanza. L’opera è stata concepita in memoria di Ada Lovelace, pioniera dell’informatica che, in collaborazione con Charles Babbage, creò il primo programma per computer nel 1842. L’opera interattiva può essere paragonata a un programma informatico. I visitatori inviano ad ADA i dati da elaborare e ADA interpreta il codice tracciando i dati sulle pareti bianche. Ma ADA è soprattutto un'”avventura” umana, poiché ogni visitatore potrà trovare, nei disegni a carboncino, un proprio significato. Vera e propria macchina da disegno, ADA invita a liberare la propria creatività.

 

Biografia

Karina Smigla-Bobinski è un’artista multidisciplinare. In modo trasversale, l’artista affronta temi legati all’arte digitale con opere concepite e prodotte attraverso le nuove tecnologie. Si interessa anche al corpo umano e alla sensibilità del sistema nervoso. Oggi vive e lavora tra Monaco e Berlino, in Germania.

Una produzione
Partner Tecnico